Visualizzazione post con etichetta BACGLSP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BACGLSP. Mostra tutti i post

mercoledì 25 ottobre 2023

BACGLSP


Non avevo ancora fatto un post in merito, eccolo qui: BACGLSP è uscito, pubblicato da Coconino. Con tutti i suoi limiti e difetti questo libro rimane per me la felice conclusione di un viaggio sul pianeta Piero Manzoni cominciato sette anni fa. In anteprima, appena uscito dalla sala parto (la Stamperia Negri di Bologna), era presente a Treviso TCBF dove le tavole originali erano esposte in una mostra molto bella (solo mostre bellissime al TCBF!) e la settimana prossima andrò a Lucca per il suo battesimo. Qui Tonio Troiani ne scrive su Fumettologica.

sabato 14 ottobre 2023

W Gianni De Luca


Più volte mi è capitato chiacchierando con colleghi inglesi o francesi o statunitensi di sentirmi chiedere reperibilità, notizie, informazioni su Gianni De Luca, grande figura del Fumetto italiano poco o per nulla pubblicato al di fuori del nostro paese, e in particolare notizie su quello che è forse il suo capolavoro, lo Shakespeare a Fumetti. Ebbene cari amici la vostra attesa , grazie a Christian Marra, è finita! Conosco Christian Marra da diversi anni e quando disegnavo Napoleone mi ha fatto ottimamente da assistente per almeno un paio di albi. Successivamente Christian ha messo su una piccola ma agguerrita casa editrice la Passenger Press con la quale ha recentemente dato alle stampe questo meraviglioso volume di grande formato "Shakespeare in Comics" che contiene, in lingua originale adattata da Ronan Paterson, gli straordinari adattamenti a fumetti ancora oggi sbalorditivi per modernità e bellezza, usciti sulle pagine de Il Giornalino negli anni '70. A mio parere, pur essendo in bianco e nero la qualità della stampa è tale da non fare rimpiangere il colore della versione originale, ma al contrario fa apprezzare ancor più il segno inconfondibile di questo Grande Maestro che ho amato fin da bambino. Inoltre, rispetto ai molti appassionati all around the world che potranno da ora in poi leggere queste tre storie immortali degnamente riproposte, ho un motivo ulteriore per essere grato a Christian: questo volume infatti non è esattamente in bianco e nero ma piuttosto in bianco e un blu cobalto/petrolio talmente scuro da sembrare nero che mi ha affascinato al punto da indicarlo allo stampatore Negri come riferimento per il mio ultimo libro BACGLSP.

venerdì 29 settembre 2023

TCBF


















Oggi vado a Treviso. C'è il TCBF naturalmente, che da diversi anni, grazie ad Alpo & C. è tornato ad essere un appuntamento importante e una bella manifestazione per noi che ci piacciono i Fumetti. Quest'anno ci vado con un motivo in più, una mostra che percorre gli ultimi dieci anni di lavoro ma si concentra soprattutto sul più recente BACGLSP. Già, il libro su Piero Manzoni di cui ho annunciato l'inizio di lavorazione su questo blog nel 2016 (ehm) e che ho finalmente portato a termine. Se vi va di fare un salto a Treviso, domani alle 12 alla Fondazione Benetton si inaugura la mostra, vi saranno in anteprima copie fresche di stampa di "Piero Manzoni, Basta a ciascun giorno la sua pena"

lunedì 1 giugno 2020

BACGLSP
























Un' epoca diversa, un altro mondo: Bar Giamaica, Milano, nel 1953. Il libro su Piero Manzoni va avanti.

martedì 31 dicembre 2019

BACGLSP























Care amiche, cari amici, il 2019 sta per finire, è stato per me un anno intenso, difficile ma anche pieno di soddisfazioni, spero lo stesso per voi. In questi suoi ultimi giorni, il 2019 mi vede impegnato su un progetto che, se tutto va bene, vedrà la luce l'anno che viene.
Con una tavola del suddetto Auguro un perlomeno decente, anzi, stupefacente 2020 a tutti voi. Buon Anno!

lunedì 28 ottobre 2019

lunedì 19 marzo 2018

BACGLSP























Piero.
Ovvero, "Basta a ciascun giorno la sua pena", un libro a fumetti in bianco e nero su Brera e il Bar Jamaica, su Lucio Fontana e Luciano Bianciardi, su dei viaggi in Danimarca in 500, sugli "Achrome" e la"Merda d'Artista", sulla Milano nobilissima e miserabile, provinciale e avanguardistica, antica e ultramoderna, favolosa, di quegli anni.
Immerso in mille casini, ho cominciato.